scarica l'app Telemat
MENU
Chiudi

Glossario su Normativa e Giurisprudenza degli Appalti

Il mondo degli appalti pubblici può apparire piuttosto complesso a coloro che non conoscono a fondo normative e giurisprudenza e i relativi termini utilizzati all’interno dei bandi. Ecco perché Telemat ha voluto mettere a disposizione un glossario completo del Codice degli Appalti che include un elenco di tutti i vocaboli e le sigle che è possibile trovare all’interno dei bandi di gara.

Un elenco completo di parole e sigle legate agli appalti

La sezione Glossario del nostro sito nasce per dare l’opportunità anche ai meno esperti di comprendere alcune terminologie e acronimi utilizzati nei bandi di gara e nei documenti necessari per poter partecipare regolarmente. Molto spesso, infatti, le normative di settore fanno riferimento a vocaboli ed espressioni di natura tecnica, che possono risultare ostici a chi opera in ambiti differenti.

Dal M.E.P.A. al D.U.R.C., dal D.U.V.R.I. alla visura camerale, ogni argomento riguardante gli appalti pubblici viene spiegato e chiarito in poche righe, così che tutti coloro che hanno a che fare anche per la prima volta con un bando di gara possano muoversi autonomamente tra norme e richieste.

Perché utilizzare il glossario Telemat?

Telemat ha creato questo glossario per mettere in evidenza tutte le parole del mondo delle gare e aiutarti a comprendere al meglio i bandi di tuo interesse. Nel momento in cui scegli di approfondire una gara aperta e valutare un’eventuale partecipazione alla stessa, con il glossario del Codice degli Appalti riuscirai ad avere sin da subito un quadro chiaro e dettagliato di ogni singola voce.

Un modo tanto semplice quanto efficace per far sì che gare e appalti siano davvero alla portata di tutti: scorri il glossario per lettere ed effettua in pochi secondi tutte le ricerche di cui hai bisogno!

A.A.P.
Accordo sugli Appalti Pubblici, stipulato nel quadro dei negoziati multilaterali dell'Uruguay Round.
A.N.A.C.
Acronimo di Autorità Nazionale Anti Corruzione. Si tratta dell'autorità amministrativa indipendente che ha incorporato l'A.V.C.P. (Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici) e ne ha ereditato le funzioni, ai sensi del d.l. 90/2014, convertito in l. 114/2014.
Accertamento d’ufficio
Potere di controllo e di verifica che rientra nell’attività che la Pubblica Amministrazione conduce su iniziativa propria, senza necessità dell'impulso di una parte.
Accessibilità
Capacità dei sistemi informatici, nelle forme e nei limiti consentiti dalle conoscenze tecnologiche, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistite o configurazioni particolari.
Accordo quadro
Accordo concluso tra una o più stazioni appaltanti e uno o più operatori economici, il cui scopo è quello di stabilire le clausole relative agli appalti da aggiudicare durante un dato periodo, in particolare per quanto riguarda i prezzi e, se del caso, le quantità previste.
Addetto alla Sicurezza
Dipendente dell'azienda a cui il datore di lavoro ha attribuito per iscritto i compiti specifici in tema di prevenzione per garantire la salute e la sicurezza dei dipendenti.
Aggiudicazione
Assegnazione del contratto al soggetto che ha presentato la migliore offerta.
Aggregazione
Accordo fra due o più amministrazioni aggiudicatrici o enti aggiudicatori per la gestione comune di alcune o di tutte le attività di programmazione, di progettazione, di affidamento, di esecuzione e di controllo per l'acquisizione di beni, servizi o lavori.
Amministrazione aggiudicatrice
Sono amministrazioni aggiudicatrici le amministrazioni dello Stato, gli enti pubblici territoriali, gli altri enti pubblici non economici, gli organismi di diritto pubblico e le associazioni, unioni, consorzi, comunque denominati, costituiti da detti soggetti.
Amministrazione diretta
Acquisizione effettuata dalla stazione appaltante con materiali e mezzi propri o appositamente acquistati o noleggiati e con personale proprio o eventualmente assunto per l'occasione, sotto la direzione del responsabile del procedimento.
Appalto a corpo
Appalto in cui il corrispettivo contrattuale si riferisce alla prestazione complessiva come eseguita e come dedotta in contratto.
Appalto a misura
Appalto in cui il corrispettivo contrattuale viene determinato applicando alle unità di misura delle singole parti del lavoro eseguito i prezzi unitari dedotti in contratto.
Appalto integrato
Contratto a titolo oneroso tra un imprenditore e un’amministrazione aggiudicatrice avente per oggetto la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori.
Appalto pubblico
Contratto a titolo oneroso, stipulato per iscritto tra una o più stazioni appaltanti e uno o più operatori economici, avente per oggetto l'esecuzione di lavori, la fornitura di prodotti e la prestazione di servizi.
Asta elettronica
Processo in fasi successive, basato su un dispositivo elettronico di presentazione di nuovi prezzi modificati al ribasso o di nuovi valori riguardanti taluni elementi delle offerte, che interviene dopo una prima valutazione completa delle offerte permettendo che la loro classificazione possa essere effettuata sulla base di un trattamento automatico.
Avvalimento
Istituto in virtù del quale un concorrente può partecupare ad una specifica gara facendo affidamento sui requisiti posseduti da un altro soggetto, al fine di soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico, organizzativo, ovvero di attestazione SOA.
Bando di gara
Atto amministrativo ad evidenza pubblica in cui sono resi noti l'esistenza della procedura selettiva, i requisiti di ammissione, le modalità di partecipazione, le regole della procedura e i criteri di valutazione.
C.I.G.
Acronimo di Codice Identificativo di Gara. Si tratta di un codice alfanumerico generato dalla stazione appaltante tramite il sistema SIMOG dell’ANAC. Il C.I.G. ha tre funzioni principali: consente l'individuazione della gara specifica ai fini delle comunicazioni di legge all’Osservatorio; identifica la gara specifica ai fini del sistema di contribuzione posto a carico dei soggetti pubblici e privati; rappresenta lo strumento di tracciamento dei flussi finanziari ai sensi della l. 136/2010.
C.P.V.
Acronimo di Common Procurement Vocabulary (Vocabolario comune per gli appalti pubblici). Sta ad indicare la nomenclatura di riferimento per gli appalti pubblici, adottata dal regolamento (CE) n. 2195/2002, per assicurare la corrispondenza tra nomenclature a livello europeo.
C.S.A.
Acronimo di Capitolato Speciale d'Appalto. Si tratta del documento tecnico di progetto in cui sono definite le regole del rapporto tra il committente e l’appaltatore. Esso deve necessariamente contenere la descrizione dettagliata dei bisogni a cui l’opera, il servizio o la fornitura oggetto dell'appalto deve rispondere. Nel caso di lavori pubblici, il C.S.A. conterrà anche il dettaglio delle opere, le modalità realizzative, i materiali che dovranno essere utilizzati, i requisiti per la corretta esecuzione.
C.U.P.
Acronimo di Codice Unico di Progetto. Si tratta del codice che identifica un progetto d’investimento pubblico e dello strumento principale per il funzionamento del Sistema di Monitoraggio degli Investimenti Pubblici (MIP). Il codice C.U.P. è obbligatorio per le spese qualificate come "sviluppo", inclusi i progetti realizzati utilizzando risorse provenienti da bilanci di enti pubblici o di società partecipate, direttamente o indirettamente, da capitale pubblico e quelli realizzati con operazioni di finanza di progetto, o comunque che coinvolgono il patrimonio pubblico, anche se realizzati con risorse private.
Cantiere temporaneo o mobile
Qualunque luogo in cui si effettuano lavori edili o di genio civile.
Catalogo elettronico
Elenco dei prodotti e/o dei servizi offerti dai fornitori abilitati su un mercato elettronico.
Catasto
Ufficio che si occupa di registrare tutti i beni immobili situati nel territorio di un Comune o di una Provincia. Conserva i registri da cui risultano il loro valore e il nome dei proprietari nei vari momenti storici.
Categoria merceologica
Insieme di subcategorie merceologiche e/o metaprodotti aventi caratteristiche comuni.
Categoria prevalente
Categoria di lavori, generale o specializzata, di importo più elevato fra le categorie costituenti l'intervento e indicate nei documenti di gara.
Categoria scorporabile
Categoria di lavori, individuata dalla stazione appaltante nei documenti di gara, tra quelli non appartenenti alla categoria prevalente e comunque di importo superiore al 10% dell'importo complessivo dell'opera o lavoro, ovvero di importo superiore a 150.000 euro ovvero appartenenti alle categorie di cui all'articolo 89, comma 11.
Centrale di committenza
Amministrazione aggiudicatrice che acquista forniture o servizi destinati ad amministrazioni aggiudicatrici o altri enti aggiudicatori, oppure aggiudica appalti pubblici o conclude accordi quadro di lavori, forniture o servizi destinati ad amministrazioni aggiudicatrici o altri enti aggiudicatori.
Certificato digitale
Documento elettronico rilasciato da un ente certificatore e congiunto ad un altro documento di decodifica detto "chiave", formato a sua volta da una parte pubblica e una privata.
Ciclo di vita
Tutte le fasi consecutive o interconnesse della vita del prodotto o del lavoro o della prestazione del servizio: dall'acquisizione della materia prima o dalla generazione delle risorse, fino allo smaltimento, allo smantellamento alla fine del servizio o dell'utilizzazione. Sono compresi nel ciclo di vita la ricerca e lo sviluppo da realizzare, la produzione, gli scambi e le relative condizioni, il trasporto, l'utilizzazione e la manutenzione.
Clausola sociale
Disposizione che impone a un datore di lavoro il rispetto di determinati standard di protezione sociale e del lavoro come condizione per svolgere attività economiche in appalto o in concessione o per accedere a benefici di legge e agevolazioni finanziarie.
Concessione di lavori
Contratto a titolo oneroso stipulato per iscritto, in virtù del quale una o più stazioni appaltanti affidano l'esecuzione di lavori ad uno o più operatori economici, riconoscendo a titolo di corrispettivo unicamente il diritto di gestire le opere oggetto del contratto o tale diritto accompagnato da un prezzo, con assunzione in capo al concessionario del rischio operativo legato alla gestione delle opere.
Concessione di servizi
Contratto a titolo oneroso stipulato per iscritto, in virtù del quale una o più stazioni appaltanti affidano a uno o più operatori economici la fornitura e la gestione di servizi, riconoscendo a titolo di corrispettivo unicamente il diritto di gestire i servizi oggetto del contratto o tale diritto accompagnato da un prezzo, con assunzione in capo al concessionario del rischio operativo legato alla gestione dei servizi.
Concorso di progettazione
Procedura con la quale la stazione appaltante acquisisce un piano o un progetto nel settore dell'architettura, dell'ingegneria, del restauro e della tutela dei beni culturali e archeologici, della pianificazione urbanistica e territoriale, paesaggistica, naturalistica, geologica, del verde urbano e del paesaggio forestale agronomico, nonché nel settore della messa in sicurezza e della mitigazione degli impatti idrogeologici ed idraulici e dell'elaborazione di dati. Il progetto viene selezionato da una commissione giudicatrice in base a una gara, con o senza assegnazione di premi.
Contratto di disponibilità
Contratto mediante il quale sono affidate, a rischio e a spese dell'affidatario, la costruzione e la messa a disposizione a favore dell'amministrazione aggiudicatrice di un'opera di proprietà privata destinata all'esercizio di un pubblico servizio, a fronte di un corrispettivo. Si intende per messa a disposizione l'onere assunto a proprio rischio dall'affidatario di assicurare all'amministrazione aggiudicatrice la costante fruibilità dell'opera, nel rispetto dei parametri di funzionalità previsti dal contratto, garantendo allo scopo la perfetta manutenzione e la risoluzione di tutti gli eventuali vizi, anche sopravvenuti.
Contratto di rilevanza europea
Contratto pubblico il cui valore stimato al netto dell'IVA è pari o superiore alle soglie di cui all'art. 35 d.lgs. 50/2016 e che non rientra nel novero dei contratti esclusi.
Contratto escluso
Contratto sottratto in tutto o in parte alla disciplina del codice dei contratti pubblici, ai sensi del Titolo II del d.lgs. 50/2016.
Contratto sotto soglia
Contratto pubblico il cui valore stimato al netto dell'IVA è inferiore alle soglie di cui all'articolo 35 del d.lgs. 50/2016.
D.G.U.E.
Acronimo di Documento di Gara Unico Europeo. Consiste in un'autodichiarazione aggiornata come prova documentale preliminare, in sostituzione dei certificati rilasciati da autorità pubbliche o da terzi, circa l'insussitenza di un motivo di esclusione ai sensi dell'art. 80 d.lgs. 50/2016 e circa il possesso dei requisiti previsti ai sensi degli artt. 89 e 91 d.lgs. 50/2016. Il D.G.U.E. è redatto in conformità al modello di formulario approvato con regolamento di esecuzione UE/2016/7 della Commissione europera del 5 gennaio 2016 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea L 3/16 del 6 gennaio 2016.
D.U.R.C.
Acronimo di Documento Unico di Regolarità Contributiva. Si tratta del certificato con il quale si attesta che un'impresa ha regolarmento assolto agli obblighi contributivi nei confronti di INPS, INAIL e, per le imprese tenute ad applicare i contratti del settore dell'edilizia, di Casse edili.
D.U.V.R.I.
Acronimo di Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenza. Si tratta del piano che il committente ha l’obbligo di redigere, ai sendi del d.lgs. 81/2008, qualora affidi ad un’impresa appaltatrice esterna (o a lavoratori autonomi) lavori o servizi da svolgere all’interno della sua sede. La funzione del D.U.V.R.I. è di rendere noti all’appaltatore i rischi per i lavoratori presenti nel luogo di esecuzione dei lavori o dei servizi e quali sono le misure di prevenzione e protezione dei lavoratori da adottare per ridurre tali rischi.
Dialogo competitivo
Procedura di affidamento nella quale la stazione appaltante avvia un dialogo con i candidati ammessi, al fine di elaborare una o più soluzioni atte a soddisfare le sue necessità e sulla base della quale o delle quali i candidati selezionati sono invitati a presentare le offerte.
Edilizia residenziale pubblica
Insieme di difici di proprietà di enti pubblici che vengono costruiti per garantire una casa ai cittadini che non possono pagare un affitto privato.
E-Procurement
Processo di approvvigionamento elettronico della stazione appaltante, che acquisisce lavori, beni e servizi attraverso internet. A questo processo corrisponde un complesso di regole, modalità organizzative e procedure che comprendono in genere l'impiego di software e tecnologie informatiche.
Etichettatura
Qualsiasi documento, certificato o attestato con cui si conferma che i lavori, i prodotti, i servizi, i processi o le procedure utilizzate soddisfano determinati requisiti.
Firma digitale
Permette lo scambio di documenti informatici con piena validità legale, poichè garantisce l’integrità, l’autenticità e la non ripudiabilità del documento elettronico sulla quale è apposta. L’identità del firmatario è garantita tramite un processo di riconoscimento basato su una chiave pubblica e una privata. Costituisce l'equivalente elettronico della tradizionale firma autografa su carta.
Firma elettronica
Insieme dei dati in forma elettronica, allegati oppure connessi tramite associazione logica ad altri dati elettronici, utilizzati come metodo di identificazione informatica. Rappresenta la forma più debole di firma in ambito informatico, in quanto non prevede meccanismi di autenticazione del firmatario o di integrità del dato firmato.
Firma elettronica qualificata
Particolare tipologia di firma elettronica ottenuta attraverso una procedura informatica che garantisce la connessione univoca al firmatario, creata con mezzi sui quali il firmatario può conservare un controllo esclusivo. Questa firma è basata su un certificato qualificato, è realizzata mediante un dispositivo sicuro per la creazione della firma ed è collegata ai dati ai quali si riferisce in modo da consentire di rilevare se gli stessi siano stati successivamente modificati. Rappresenta quindi una forma di firma sicura.
Gara telematica
Modalità elettronica di espletamento e di aggiudicazione di una procedura d'appalto, indipendentemente dalla procedura utilizzata per l'individuazione del migliore offerente.
Gestore del sistema
Soggetto che si occupa della realizzazione e della gestione di una piattaforma di e-procurement. Eroga servizi di hosting, di gestione sistemistica ed applicativa, di manutenzione ed assistenza, di help-desk, di monitoraggio, etc.
Holding
Assetto societario regolato dall'art 2359 c.c.. Si tratta di una società che detiene quote di partecipazione di altre società, con il fine di controllarle.
Imprenditore
Colui che esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi (art. 2082 c.c.). Economicamente, l'impreditore è colui che si interpone sul mercato tra coloro che offrono capitale e lavoro e quanti richiedono beni o servizi.
Impresa pubblica
Impresa sulla quale un'amministrazione aggiudicatrice può esercitare, direttamente o indirettamente, un'influenza dominante o perchè ne è proprietaria o perchè vi ha una partecipazione finanziaria oppure ancora in virtù delle norme che disciplinano detta impresa.
Influenza dominante
Forma di controllo societario esercitata da un soggetto (controllante) nei confronti di un società (controllata) in virtù della disponibilità di voti sufficienti per deliberare in assemblea ordinaria, o di particolari clausole statutarie o di rapporti contrattuali che sono essenziali per la sopravvivenza della controllata.
Joint Venture
Associazione tra due o più enti, finalizzata all'attuazione di un progetto o di una serie di progetti o di determinate intese di natura commerciale o finanziaria.
Lavori complessi
Lavori che superano la soglia di 15 milioni di euro e che sono caratterizzati da particolare complessità in relazione alla tipologia delle opere, all'utilizzo di materiali e componenti innovativi, all'esecuzione in luoghi che presentano difficoltà logistiche o particolari problematiche geotecniche, idrauliche, geologiche e ambientali.
Locazione
Contratto con cui una parte (locatore) concede ad un'altra (locatario) il godimento di una cosa mobile o immobile per un certo tempo dietro un corrispettivo di tempo determinato: l'assicurazione copre i danni agli immobili di proprietà dell'utente o in sua locazione, uso, conduzione.
Lotto funzionale
Specifico oggetto di appalto da aggiudicare anche con separata ed autonoma procedura, ovvero parti di un lavoro o servizio generale la cui progettazione e realizzazione sia tale da assicurarne funzionalità, fruibilità e fattibilità indipendentemente dalla realizzazione delle altre parti.
Lotto prestazionale
Specifico oggetto di appalto da aggiudicare anche con separata ed autonoma procedura, definito su base qualitativa, in conformità alle varie categorie e specializzazioni presenti o in conformità alle diverse fasi successive del progetto.
M.E.P.A.
Acronimo di Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione. Si tratta della piattaforma telematica nazionale istituita e gestita da Consip S.p.A., per l'approvigionamento di servizi e forniture di importo fino a soglia comunitaria e di lavori di manutenzione di importo fino a 1 milione di euro. Su questo mercato digitale possono essere effettuate negoziazioni dirette, veloci e trasparenti, di tipo selettivo in cui i fornitori che hanno ottenuto l'abilitazione offrono i propri beni e servizi direttamente on-line e le stazioni appaltanti registrate possono consultare il catalogo delle offerte per emettere direttamente ordini d'acquisto ovvero inviare richieste d'offerta.
M.P.M.I.
Acronimo di Micro Piccola Media Impresa. La defionizione di tali tipologie di operatori economici è contenuta nella raccomandazione n. 2003/361/CE del 6 maggio 2003. Una micro impresa è un'impresa che ha meno di 10 occupati e ha un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro. Una piccola impresa è un'impresa che ha un numero di occupati compreso tra 10 e 49 persone e ha un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro. Una media impresa è un'impresa che ha meno di 250 occupati e ha un fatturato annuo che non supera i 50 milioni di euro o un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro.
Manutenzione ordinaria
Insieme di opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione necessarie per eliminare il degrado dei manufatti e delle relative pertinenze, al fine di conservarne lo stato e la fruibilità di tutte le componenti, degli impianti e delle opere connesse, mantenendole in condizioni di valido funzionamento e di sicurezza, senza che da ciò derivi una modificazione della consistenza, salvaguardando il valore del bene e la sua funzionalità.
Manutenzione straordinaria
Insieme delle opere e delle modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali dei manufatti e delle relative pertinenze, per adeguarne le componenti, gli impianti e le opere connesse all'uso e alle prescrizioni vigenti e con la finalità di rimediare al rilevante degrado dovuto alla perdita di caratteristiche strutturali, tecnologiche e impiantistiche, anche al fine di migliorare le prestazioni, le caratteristiche strutturali, energetiche e di efficienza tipologica, nonché per incrementare il valore del bene e la sua funzionalità.
Mercato elettronico
Strumento di acquisto e di negoziazione che consente acquisti telematici per importi inferiori alla soglia di rilievo europeo basati su un sistema che attua procedure di scelta del contraente interamente gestite per via telematica.
Metaprodotto
Prodotto generico a cui sono associati talune peculiarità che lo descrivono e una posizione all'interno della gerarchia delle categorie merceologiche.
Minor prezzo
Rappresenta il criterio di aggiudicazione per cui il migliore offertente viene individuato sulla base del prezzo più basso offerto.
O.D.A.
Acronimo di Ordine Diretto d'Acquisto. Si tratta di un ordinativo mediante il quale la stazione appaltante acquista beni o servizi direttamente dal catalogo elettronico pubblicato dal fornitore abilitato. L'ODA ha efficacia di accettazione dell’offerta contenuta nel catalogo.
O.E.P.V.
Acronimo di Offerta Economicamente Più Vantaggiosa. Rappresenta il criterio di aggiudicazione per cui il migliore offertente viene individuato sulla base del miglior rapporto tra qualità e prezzo dell'offerta.
Operatore economico
Soggetto che offre sul mercato la realizzazione di lavori o opere, la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi. Può trattarsi di una persona fisica o giuridica, di un ente pubblico, di un raggruppamento di persone o enti, compresa qualsiasi associazione temporanea di imprese, di un ente senza personalità giuridica, ivi compreso il gruppo europeo di interesse economico (GEIE).
Opere generali
Opere e lavori caratterizzati da una pluralità di lavorazioni indispensabili per consegnare l'opera o il lavoro finito in ogni sua parte.
Opere specializzate
Opere e lavori che, nell'ambito del processo realizzativo, necessitano di lavorazioni caratterizzate da una particolare specializzazione e professionalità.
Organismo di diritto pubblico
Organismo istituito, anche in forma societaria, per soddisfare specificatamente esigenze di interesse generale aventi carattere non industriale o commerciale; è dotato di personalità giuridica e la sua attività è finanziata in modo maggioritario dallo Stato, dagli enti pubblici territoriali o da altri organismi di diritto pubblico oppure la cui gestione è soggetta al controllo di questi ultimi oppure il cui organo d'amministrazione, di direzione o di vigilanza è costituito da membri dei quali più della metà è designata dallo Stato, dagli enti pubblici territoriali o da altri organismi di diritto pubblico. L'elenco non tassativo degli organismi di diritto pubblico è contenuto nell'allegato IV al d.lgs. 50/2016.
P.E.C.
Acronimo di Posta Elettronica Certificata. Si tratta di un tipo particolare di posta elettronica, che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento tradizionale, garantendo così la prova dell'invio da parte del mittente e della consegna al destinatario.
Partenariato pubblico privato
Contratto a titolo oneroso stipulato per iscritto con il quale una o più stazioni appaltanti conferiscono a uno o più operatori economici per un periodo determinato in funzione della durata dell'ammortamento dell'investimento o delle modalita' di finanziamento fissate, un complesso di attività consistenti nella realizzazione, trasformazione, manutenzione e gestione operativa di un'opera in cambio della sua disponibilità o del suo sfruttamento economico, o della fornitura di un servizio connesso all'utilizzo dell'opera stessa, con assunzione di rischio secondo modalità individuate nel contratto, da parte dell'operatore.
Procedura aperta
Procedura di affidamento nella quale ogni operatore economico interessato può presentare un'offerta.
Procedura negoziata
Procedura di affidamento in cui la stazione appaltante consulta gli operatori economici dalla stessa individuati e negozia con uno o più di essi le condizioni dell'appalto.
Procedura ristretta
Procedura di affidamento a cui ogni operatore economico può chiedere di partecipare e in cui possono presentare offerta soltanto gli operatori economici invitati dalla stazione appaltante.
Promotore
Operatore economico che partecipa ad un partenariato pubblico privato.
Punto Istruttore (PI)
In una piattaforma di e-procurement, è il soggetto che può gestire la stipula del contratto di acquisto per il Punto Ordinante a cui è associato. La sottoscrizione digitale del contratto, invece, è sempre demandata al soggetto stipulante.
Punto Ordinante (PO)
Soggetto autorizzato a firmare contratti per conto dell’Amministrazione di appartenenza. Deve essere in possesso della firma digitale e può effettuare tutte le attività transazionali per gli strumenti di acquisto disponibili sul sistema di e-procurement per i quali risulta abilitato.
Qualificazione
Insieme dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi che un operatore economico deve possedere al fine di partecipare ad uno specifico appalto pubblico e poterne essere affidatario.
R.D.O.
Acronimo di Richiesta D'Offerta. Si tratta di un invito a presentare offerta rivolto solo ad alcuni fornitori abilitati (r.d.o. "chiusa"), ovvero rivolto a tutti i fornitori abilitati (r.d.o. "aperta"). Per importi inferiori ad euro 40.000 una r.d.o. può essere inviata anche ad un solo fornitore (affidamento diretto).
R.U.P.
Acronimo di Responsabile Unico del Procedimento. Si tratta del soggetto responsabile dell'intero appalto, ivi comprese le fasi di programmazione, di progettazione, di affidamento e di esecuzione. I suoi compiti sono elencati dall'art. 31 d.lgs. 50/2016.
Raggruppamento temporaneo di imprese
Insieme di imprenditori, o fornitori, o prestatori di servizi, costituito, anche mediante scrittura privata, allo scopo di partecipare alla procedura di affidamento di uno specifico contratto pubblico, mediante presentazione di un'unica offerta.
Rischio operativo
Rischio legato alla gestione dei lavori o dei servizi sul lato della domanda o sul lato dell'offerta o di entrambi, trasferito all'operatore economico. L'operatore economico assume il rischio operativo nel caso in cui, in condizioni operative normali, non sia garantito il recupero degli investimenti effettuati o dei costi sostenuti per la gestione dei lavori o dei servizi oggetto della concessione. La parte del rischio trasferita all'operatore economico deve comportare una reale esposizione alle fluttuazioni del mercato tale per cui ogni potenziale perdita stimata subita non sia puramente nominale o trascurabile.
S.O.A.
Acronimo di Società Organismo di Attestazione. Sono gli enti preposti al rilascio delle relative attestazioni, obbligatorie per la partecipazione a gare d’appalto di lavori pubblici di importi superiori ad euro 150.000.
Servizi di architettura e ingegneria
Servizi riservati ad operatori economici esercenti una professione regolamentata ai sensi dell'art. 3 della direttiva 2005/36/CE.
Settori ordinari
Settori dei contratti pubblici diversi da quelli relativi a gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali, sfruttamento di area geografica, in cui operano le amministrazioni aggiudicatrici.
Settori speciali
Settori dei contratti pubblici relativi a gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali, sfruttamento di area geografica, come disciplinati dalla Parte II del d.lgs. 50/2016.
Sistema dinamico di acquisizione
Processo di acquisizione interamente elettronico, per acquisti di uso corrente, le cui caratteristiche generalmente disponibili sul mercato soddisfano le esigenze di una stazione appaltante, aperto per tutta la sua durata a qualsivoglia operatore economico che soddisfi i criteri di selezione.
Sistema telematico
Sistema costituito da soluzioni informatiche e di telecomunicazione che consentono lo svolgimento di procedure d'appalto.
Soccorso istruttorio
Istituto che consente all'impresa partecipante ad una gara d'appalto di integrare dei documenti che appaiono incompleti o di chiarirne i contenuti. La possibilità di integrazione documentale non onerosa può attenere a qualsiasi elemento di carattere formale della domanda, ma non può attenere ad elementi oggetto di valutazioni sul merito dell'offerta.
Soggetto aggregatore
Centrali di committenza iscritte nell'elenco istituito ai sensi dell'articolo 9, comma 1, d.l. 66/2014, convertito con modificazioni dalla l. 89/2014.
Stazione Appaltante
Soggetto che affida appalti pubblici di lavori, forniture o servizi oppure concessioni di lavori pubblici o di servizi. Può essere rappresentata da uno dei seguenti soggetti: amministrazioni aggiudicatrici ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. a), d.lgs. 50/2016; enti aggiudicatori ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. e), d.lgs. 50/2016; soggetti aggiudicatori ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. f), d.lgs. 50/2016; altri soggetti aggiudicatori ai sensi dell'art. 3, comma 1, lett. g), d.lgs. 50/2016.
Strumenti di acquisto
Strumenti di acquisizione che non richiedono apertura del confronto competitivo. Rientrano tra gli strumenti di acquisto: le convenzioni quadro di cui all'art. 26 l. 488/1999 stipulate ai sensi della normativa vigente, da Consip S.p.A. e dai soggetti aggregatori; gli accordi quadro stipulati da centrali di committenza quando gli appalti specifici vengono aggiudicati senza riapertura del confronto competitivo; il mercato elettronico realizzato da centrale di committenza nel caso di acquisti effettuati a catalogo.
Strumenti di negoziazione
Strumenti di acquisizione che richiedono apertura del confronto competitivo. Rientrano tra gli strumenti di negoziazione: gli accordi quadro stipulati da centrali di committenza nel caso in cui gli appalti specifici vengano aggiudicati con riapertura del confronto competitivo; il sistema dinamico di acquisizione realizzato da centrali di committenza; il mercato elettronico realizzato da centrali di committenza nel caso di acquisti effettuati attraverso confronto concorrenziale; i sistemi realizzati da centrali di committenza che comunque consentono lo svolgimento delle procedure ai sensi del d.lgs. 50/2016.
Subappalto
Contratto con il quale l'appaltatore affida a terzi l'esecuzione di parte delle prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto. Costituisce comunque subappalto qualsiasi contratto avente ad oggetto attività ovunque espletate che richiedono l'impiego di manodopera, quali le forniture con posa in opera e i noli a caldo, se singolarmente di importo superiore al 2% dell'importo delle prestazioni affidate o di importo superiore a 100.000 euro e qualora l'incidenza del costo della manodopera e del personale sia superiore al 50% dell'importo del contratto da affidare.
T.D.
Acronimo di Trattativa Diretta. Si tratta di una modalità di negoziazione telematica presente sul MEPA che consente di negoziare direttamente con un unico operatore economico. Costituisce una modalità di negoziazione semplificata rispetto alla R.D.O., in quanto è rivolta ad un unico operatore economico. Può essere avviata da un’offerta a catalogo o da un oggetto generico di fornitura (meta-prodotto) presente nella vetrina della specifica iniziativa merceologica.
Visura camerale
Documento che contiene le informazioni riguardo un'impresa italiana. Le informazioni sono registrate presso le C.C.I.A.A. provinciali, nel Registro delle Imprese. La visura camerale può essere ordinaria o storica. La visura ordinaria contiene le informazioni legali e le maggiori informazioni economiche ed amministrative dell'impresa. La visura storica contiene le informazioni relative alla storia dell'impresa, a far data dalla sua nascita.