MENU
Chiudi

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI CARATTERE AMMINISTRATIVO E LA COMPILAZIONE DEL D.G.U.E. AGGIORNATO DA AGID. Come compilare correttamente il DGUE dopo il decreto correttivo al Codice dei contratti pubblici

Webinar

Il contenuto del Corso è aggiornato alla luce delle novità introdotte dal Decreto Correttivo di recente entrato in vigore. Dall’11 Luglio 2023 è disponibile il nuovo modello del DGUE aggiornato dall’AGID e che verrà impiegato nelle gare indette con il Nuovo Codice dei contratti pubblici di cui al d.lgs. n. 36 del 2023. Le aziende sono chiamate a dichiarare e dimostrare il possesso di requisiti per partecipare alle procedure di gara finalizzate alla stipulazione di un contratto di appalto pubblico o di concessione. Per le aziende che partecipano alle gare di rilievo comunitario è obbligatorio utilizzare il nuovo Documento di Gara Unico Europeo già in uso abitualmente per le gare nazionali e richiesto da tutti gli Enti. Il DGUE pone alcune criticità dovute alla trasposizione e all’applicabilità del suo contenuto alle aziende italiane. Inoltre, è da rilevare come le S.A. abbiano da tempo iniziato ad introdurre, all’interno del DGUE, alcune richieste aggiuntive. Il corso esamina anche i requisiti alla luce del Nuovo Codice pertanto si rende ancora più necessario aggiornarsi subito per poter rispondere correttamente ai bandi e compilare il DGUE in modo corretto, pena l’esclusione dalla gara.

  • Requisiti tecnici: pc, internet, audio attivo o linea telefonica.
  • Mantenimento della Certificazione “Specialista Ufficio Gare”: il corso vale 2 crediti formativi.

Date e orari
Sede/i
Scarica il programma

07/05/2025 10:00 - 12:00

Webinar